NEW DEAL per Metalmobil, 2001

NEW DEAL per Metalmobil, 2001

2001. Metalmobil (oggi Metalmobil et-al) mi affida l’incarico di progettare una serie di sedute e complementi per spazi di ristoro. Il materiale intorno al quale deve ruotare il progetto è l’alluminio per le parti strutturali e il polipropilene per sedute e schienali.

New Deal, 2002
Una volta messo a punto il prototipo, si passa alla definizione di tutti i componenti attraverso una modellazione tridimensionale che tiene conto dei vari sistemi di fissaggio – per lo più rivetti.
Nascerà a questo punto la struttura definitiva della seduta, sulla quale verranno assemblati i componenti in polipropilene, cioè il sedile e le due varianti di schienale.
L’esploso di tutti i componenti.
La New Deal si caratterizza per due versioni di schienale: uno alto e rettangolare, con forature ellittiche che diventano all’occorrenza maniglie per spostare la sedia; l’altro ellittico, dalle linee morbide.
Nella versione sgabello lo schienale è una maniglia che funge anche da protezione.
No Comments

Post A Comment