1975. INTERNOTREDICI (gruppo del quale faccio parte con Nilo Gioacchini e Gianni Ferrara) è incaricato dal Consorzio AMIATALEGNO di sviluppare una collezione di oggetti e piccoli complementi di arredo: si voleva svincolare il lavoro degli artigiani dalla subalternità del terzismo.
Siamo sul Monte Amiata. Questo è il manifesto dell’iniziativa (foto di Tam Fagiuoli), che ripropone in modo molto realistico il contesto artigianale dell’ambiente amiatino. Prima di arrivare a questa collaborazione, io e Nilo avevamo tenuto un seminario al Corso di Disegno Industriale di Porta Romana su utilizzazione e valorizzazione delle risorse della Val di Cecina (1972-73). Nello stesso periodo avevamo partecipato ad un concorso di idee indetto dalla Cooperativa Artieri Alabastro di Volterra, ottenendo il primo posto davanti al progetto del Superstudio.
Ci occupammo anche della grafica: ne è testimonianza il logo. In più ci occupammo anche di procurare contatti tra gli artigiani e la distribuzione commerciale, purtroppo senza il successo sperato.
Il legno è stato l’unico materiale utilizzato.
Un aspetto fortemente sentito in quegli anni era il rapporto tra il design e il sociale, inteso come servizio alle piccole comunità artigiane. Si auspicava che il nostro lavoro potesse liberare l’artigiano da una produzione seriale e passiva che l’industrializzazione gli stava imponendo sempre di più. Problema annoso che dall’Ottocento in avanti molti prima di noi avevano sollevato: Arts&Crafts in testa.
Come ho detto, l’iniziativa ebbe un grosso limite nella commercializzazione. Conobbe però interesse tra gli addetti ai lavori, finendo sulle pagine del quotidiano argentino “Clarin”. Ricordo di aver accompagnato personalmente a Vivo d’Orcia sull’Amiata il giornalista Alberto Caballero che si occupò di descrivere l’esperienza.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
No Comments